UWNTEK'SSistema di controllo del cablaggio elettronicosostituisce il tradizionale cablaggio fisico con circuiti elettronici e reti bus. Questo sistema elimina la necessità di cablaggi estesi tra strumenti di campo, scatole di giunzione e schede I/O, garantendo efficienza e affidabilità. Esploriamo i suoi casi d'uso chiave per aiutarti a capire come questa innovazione può ottimizzare il tuo sistema di controllo.
ILSistema di controllo del cablaggio elettronicoè progettato per le industrie che richiedono un controllo ad alta precisione, una complessità di cablaggio ridotta e un'automazione avanzata. Le principali aree di applicazione includono:
1. Automazione industriale
Riduzione del cablaggio nei sistemi PLC (controllore logico programmabile).
Abilitazione del controllo modulare e scalabile negli impianti di produzione
Supportare il monitoraggio in tempo reale delle linee di produzione
2. Edifici e infrastrutture intelligenti
Semplificazione del controllo HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria).
Migliorare l'automazione dell'illuminazione e dei sistemi di sicurezza
Riduzione dei costi di installazione nei grandi edifici commerciali
3. Industria del petrolio e del gas
Sostituzione del cablaggio tradizionale in ambienti remoti e pericolosi
Garantire una trasmissione del segnale sicura e affidabile nelle raffinerie
Riduzione al minimo dei tempi di inattività per manutenzione
4. Generazione e distribuzione di energia
Ottimizzazione del monitoraggio della rete e dell'automazione delle sottostazioni
Riduzione dei guasti dei cavi e delle interferenze del segnale
Migliorare i sistemi di gestione dell’energia
5. Trasporti e sistemi ferroviari
Miglioramento della segnalamento dei treni e del controllo del cambio di binario
Sostenere le reti ferroviarie sotterranee e ad alta velocità
Garantire il funzionamento a prova di guasto attraverso reti bus ridondanti
| Caratteristica | Specifica |
| Trasmissione del segnale | Segnali digitali e analogici tramite bus di campo (Profibus, Modbus, CAN bus) |
| Velocità di comunicazione | Fino a 1 Gbps (a seconda del protocollo di rete) |
| Tensione operativa | 24 V CC / 110 V CA (regolabile in base all'applicazione) |
| Intervallo di temperatura | Da -40°C a +85°C (adatto per ambienti industriali estremi) |
| Livello di protezione | IP67 (resistente alla polvere e all'acqua) |
| Diagnostica | Automonitoraggio con avvisi di guasto tramite interfaccia software |
| Compatibilità | Funziona con i principali marchi di PLC (Siemens, Allen-Bradley, Schneider Electric) |
1.Quali sono i casi d'uso dei sistemi di controllo del cablaggio elettronico?
Sistemi di controllo del cablaggio elettronicosono ampiamente utilizzati nell’automazione industriale, negli edifici intelligenti, nel petrolio e nel gas, nella distribuzione di energia e nel trasporto ferroviario. Sostituiscono il cablaggio tradizionale con reti bus elettroniche, riducendo i costi di installazione e migliorando l'affidabilità del sistema.
2.In che modo un EWCS migliora l'efficienza del sistema?
Eliminando il cablaggio fisico, l'EWCS riduce la perdita di segnale, minimizza le interferenze e accelera la trasmissione dei dati. Supporta inoltre la diagnostica remota, riducendo i tempi di manutenzione.
3. L'EWCS è compatibile con i sistemi di controllo esistenti?
Sì, EWCS supporta diversi protocolli standard del settore (Modbus, Profibus, Ethernet/IP) e si integra perfettamente con i sistemi PLC, DCS e SCADA.
